Ode

Mostra dell'artista Antonella De Nisco a cura di Sergio Camin - dal 6 luglio al 29 settembre 2024
Data:

25/06/2024

© Museo Arte Contemporanea Cavalese - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Ode in mutamento

All'inizio doveva essere una storia, una storia di quelle con un inizio, una fine e magari anche una morale, l'errore è stato di Antonella che ha chiesto aiuto all'acqua di un torrente. Lo sanno anche i bambini, scorre, cambia, non è mai la stessa. L'hanno capito subito i suoi lavori che, come succede spesso sono molto più astuti dell'autrice (sono ingenui gli artisti) e credo sia così che è nata quest'ode in mutamento, costantemente diversa e apparentemente uguale. Il suono del torrente e oggetti magici che sanno raccontare, ecco la lirica (le liriche), l'ode (le odi), ma siccome si sa che tutte le odi abbisognano d'essere dedicate, per chi è l'ode di Antonella De Nisco? Forse anche per noi, ma solo se sappiamo ascoltare, un'ode a chi ode perché anche i significati delle parole contano nei canti. (Sergio Camin)

Lungo la passeggiata sul Rio Gambis a Cavalese, sei grandi opere di Antonella De Nisco raccontano le loro storie e ascoltano quelle del torrente in un intreccio di suoni e silenzi, un’ode alla natura tra muri antichi e nuove speranze.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025 15:58

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito